Qui puoi trovare le risposte alle domande più comuni su Trackting BIKE. Scopri ciò che gli utenti chiedono più spesso sul nostro nuovo Antifurto GPS per Bici ed e-Bike.

Quali bici sono compatibili con Trackting BIKE?

BIKE T7 è compatibile con qualsiasi bicicletta od e-bike dotata di fori standard per il portaborraccia.

BIKE T9 è ideale per le forcelle ammortizzate delle moutain bike. Lo nascondi nel cannotto forcella da 1 – 1/8″.

 

Posso installare Trackting BIKE da solo sulla mia bici?

Certamente, Trackting BIKE è nato per essere installato in pochi minuti anche da utenti non esperti. Guarda i semplici passaggi descritti in queste pagine:

Come installare BIKE T7 per portaborraccia
Come installare BIKE T9 per cannotto forcella

 

Quanto costa l’abbonamento al servizio?

L’abbonamento per la e-SIM integrata è di 29€ per un anno (12 mesi) oppure 59€ per 3 anni (36 mesi). Il servizio include: connettività illimitata internazionale in 50 Paesi ( consulta la lista ), telefonate di allarme, servizio clienti, aggiornamenti firmware e App.

Cosa vuol dire 30 giorni di servizio inclusi?

All’acquisto del tracker, hai 30 giorni per utilizzarlo senza pagare l’abbonamento, che devi attivare allo scadere del periodo gratuito, pagando comodamente in-App.

Quanto dura la batteria? Come si ricarica?

La batteria dura oltre 6 mesi se non avviene alcun tentativo di furto. Ogni tentativo di furto, infatti, consuma una percentuale di batteria, in quanto il dispositivo deve collegarsi alla rete, attivare il GPS e tracciare il ladro.
Al contrario, mentre è il proprietario ad usare il veicolo, Trackting BIKE non effettua alcun tracciamento, proprio per garantire la massima durata di batteria.
Lo stato della batteria è visualizzabile sulla App e quando si scarica riceverai una notifica che ti avviserà. Per ricaricare la batteria interna è sufficiente collegare il dispositivo ad un caricabatterie USB tramite il cavo dotato di connettore magnetico fornito in confezione.

 

Attenzione:

con alcuni power bank il dispositivo potrebbe non ricaricarsi, questo perchè la corrente di ricarica è molto contenuta e alcuni power bank potrebbero non rilevare la tensione e non far partire la ricarica.
In questi casi sarà necessario utilizzare una presa di corrente a muro o un altro power bank. 

Come funzionano le telefonate di allarme? Sono gratuite?

Sì sono gratuite. Ne puoi ricevere quante ne vuoi se non rispondi (ovvero chiudi la chiamata con il tasto rosso del tuo smartphone). Se ti capitasse di rispondere non preoccuparti: ne hai a disposizione 10 al mese, che ri rinnovano automaticamente.

Funziona anche su altri tipi di veicoli, come moto e auto?

In particolare per BIKE T7 sì, devi far solo attenzione a posizionarlo correttamente in modo tale che non possa essere disturbato da eccessive vibrazioni.

Qual è la precisione del GPS?

Il dispositivo rileva la posizione sfruttando ben tre sistemi (GPS, Glonass, Galileo) con un margine di errore minimo, fino a 5 mt outdoor.

Come si attiva la funzione di Allarme?

Trackting BIKE si attiva direttamente dalla App tramite connessione Bluetooth, quindi per attivarlo/disattivarlo devi essere in prissimità della bici.

Come si ricarica la batteria (devo smontare il device)?

Non è necessario smontare il dispositivo perchè Trackting BIKE è dotato di un connettore magnetico (protetto da un tappo di protezione in gomma) a cui puoi accedere per la ricarica tramite il cavo fornito in confezione.

Attenzione:

con alcuni power bank il dispositivo potrebbe non ricaricarsi, questo perchè la corrente di ricarica è molto contenuta e alcuni power bank potrebbero non rilevare la tensione e non far partire la ricarica.
In questi casi sarà necessario utilizzare una presa di corrente a muro o un altro power bank.

Deve essere collegato necessariamente al Bluetooth dello smartphone per funzionare?

Il dispositivo necessita di collegamento Bluetooth solo per essere attivato e disattivato. La App NON utilizza il Bluetooth in background, quindi non scarica in nessun modo il tuo smartphone quando è spenta.

Una volta attivato il dispositivo, può essere spento o disattivato?

Sì, è possibile disattivare il dispositivo tramite la App mentre si è in prossimità.

Se non rinnovo il servizio cosa succede?

Puoi decidere di non rinnovare il servizio: semplicemente il dispositivo non funzionerà fino a che non deciderai di riattivare il servizio.
Attenzione: se il servizio non verrà rinnovato entro 18 mesi dall’ultima scadenza, la SIM interna verrà disattivata e non sarà più possibile riattivarla.

Come attivare o rinnovare il servizio?

Il servizio si acquista semplicemente all’interno della App Trackting pagando con carta di credito.

Quali differenze con Apple Air Tag?

Le principali differenze sono queste:

 

1) AirTag NON TI AVVISA IN CASO DI FURTO

BIKE è un vero e proprio antifurto per bici che ti telefona in caso di furto.

Gli AirTag invece non ti avvisano in caso di furto: sono semplicemente dispositivi  anti-smarrimento per oggetti (chiavi, portafogli, zaini, bagagli…) che comunicano via Bluetooth ad una distanza massima di 30 metri

 

2) BIKE É SEMPRE CONNESSO

BIKE ha una SIM integrata che si connette alla rete cellulare GSM quindi funziona sempre, indipendentemente da quanto sei lontano dal tuo veicolo e funziona anche in luoghi isolati. Ad esempio se sei a Milano ela bici è a Palermo riceverai tranquillamente il segnale di allarme e tracciamento.

AirTag invece sfrutta la comunicazione di prossimità dei dispositivi Apple (la rete “Dov’è”) quindi funziona esclusivamente quando passa vicino a un iPhone.

 

3) LOCALIZZAZIONE SATELLITARE VERA

BIKE usa un’antenna GPS attiva che sfrutta ben tre sistemi satellitari (GPS, Galileo e Glonass) e traccia in tempo reale il veicolo in movimento, indicandone anche direzione e velocità.

AirTag invece ricava la posizione dal dispositivo Apple a lui più vicino. Quindi ha modo di conoscere la sua posizione se non in prossimità di un altro device Apple.

 

4) AirTag É RILEVABILE DA CHIUNQUE

AirTag è inefficace in caso di furto perchè se un ladro si muove su un veicolo dotato di AirTag questo gli viene notificato sullo smartphone!

Posso usare una SIM diversa da quella integrata?

Non è possibile, perchè la SIM integrata è una eSIM e quindi non sostituibile.

Posso gestire più dispositivi da un solo telefono?

. È possibile associare alla app Trackting – presente sul tuo telefono tutti i dispositivi BIKE e SMART ALARM che vuoi. Così puoi controllare contemporaneamente i tuoi veicoli: bici,moto, scooter, auto, camper ecc.

Chi conosce la posizione del mio veicolo? E la privacy?

Su questo punto siamo particolarmente “maniaci”! Nessuno può conoscere la posizione della tua bici. Nemmeno noi. La tua privacy è rispettata perchè i dati di posizione sono criptati.

BIKE in modalità Parcheggio salva solo l’ultima posizione di parcheggio (non registra uno storico).

In modalità Allarme memorizza e visualizza le ultime 5 posizioni della bicicletta consentendo di poterla recuperare.

ATTENZIONE: BIKE non è un da considerarsi un localizzatore di flotte o automezzi. É un allarme, e quindi traccia il veicolo solo in caso di furto.

Ho 2 telefoni, posso gestire il dispositivo da entrambi contemporaneamente?

Sì, basta installare la App Trackting su entrambi, inserendo la stessa username e password per utilizzarlo contemporaneamente sui due telefoni.

Se nel mio garage o cantina non c’è segnale cellulare (GSM) la bici è protetta?

Sì, BIKE si attiverà in caso di furto e ti invierá la posizione e la notifica immediatamente appena riuscirà a connettersi alla rete cellulare.

Se nel mio garage o cantina non c’è copertura del segnale satellitare (GPS) cosa succede?

Se parcheggi in un garage o cantina sotterranei o con un soffitto particolarmente pesante potrebbe non essere disponibile copertura GPS (satelliti), pertanto non riuscirai a visualizzare la posizione sulla mappa.

Ma nessun problema: la tua bici sarà comunque al sicuro.

Infatti in caso venga rubata, BIKE registrerà subito l’allarme inviando la notifica e fornirà la posizione aggiornata non appena aggancerà nuovamente il segnale quando sarà portato all’esterno.

Made in Italy?

Sì, al 100%. Per la precisione lo produciamo e spediamo dalle Marche, mentre lo sviluppo del prodotto avviene a Roma.

In quali paesi funziona BIKE?

 

Albania, Austria, Belgio, Bielorussia, Bosnia ed Erzegovina, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gibliterra, Grecia, Guernsey, Irlanda, Islanda, Isola di Man, Isole Faroe, Isola di Jersey, Italia, Kosovo, Kirgikistan, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Macedonia del Nord, Malta, Moldavia, Monaco, Montenegro, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito (UK), Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Romania, Serbia, Slovenia, Spagna, Svezia, Tagikistan, Turchia, Ucraina, Ungheria, Uzbekistan. 

Posso ricaricare il mio dispositivo BIKE con una power bank?

Sì è possibile, tuttavia con alcuni power bank il dispositivo potrebbe non ricaricarsi, questo perchè la corrente di ricarica è molto contenuta e alcuni power bank potrebbero non rilevare la tensione e non far partire la ricarica.
In questi casi sarà necessario utilizzare una presa di corrente a muro o un altro power bank.

Come posso associare il dispositivo con lo smarthphone?

 

Lo smartphone si collega al dispositivo con il bluetooth, quindi è importante tenere sempre attiva la connessione bluetooth attiva sul proprio telefono cellulare.
Attraverso la app sullo smartphone, il riconoscimento e la connessione bluetooth con il dispositivo BIKE avverrà automaticamente, non sarà necessario effettuare la ricerca del dispositivo (che non apparirà visibile), e il pairing manuale. 

Cosa succede se non attivo il bluetooth dello smartphone ?

Trackting BIKE può funzionare esclusivamente mediante la app installata sullo smartphone attraverso la connessione bluetooth.
Se la connessione bluetooth viene disattivata, il dispositivo non potrà funzionare, in app comparirà un messaggio che inviterà ad attivarla per usare il servizio di protezione e localizzazione.

Cosa succede se disattivo la geolocalizzazione (GPS) dello smartphone, BIKE funzionerà lo stesso?

 

No, per il corretto funzionamento della app e del dispositivo BIKE è fondamentale che la geolocalizzazione dello smartphone sia sempre attiva, in caso contrario il dispositivo non riuscirà a connettersi con il telefono e non sarà possibile accedere al servizio.
Inoltre quando viene attivata la funzione di protezione da app, la posizione viene campionata dal modulo GPS del telefono cellulare.