Privacy App
Informativa sulla Privacy dell’app “Trackting” ai sensi dell’art. 13 e 14 Regolamento Europeo Sulla Protezione Dei Dati
TRACKTING srl ha creato l’app “Trackting” (l’ “App”) come app commerciale e adotta ogni cautela necessaria per tutelare la privacy degli Utenti e Utilizzatori del Servizio digitale di antifurto e geolocalizzazione fornito mediante l’App.
La presente informativa è redatta per informare voi, Utenti dell’App e Utilizzatori dei Servizi forniti dalla nostra Società (“Voi” o gli “Utenti”), di come i vostri Dati personali (di seguito collettivamente indicati anche come i “Dati”) vengono trattati, nonché dell’esercizio dei vostri diritti, in conformità a quanto disposto dal Regolamento europeo 2016/679 sulla protezione generale dei Dati personali (“GDPR”) e dal D.Lgs. 196/2003 e successive modificazioni (il “Codice Privacy” e, insieme al GDPR, la “Normativa Privacy Applicabile”).
I vostri Dati vengono trattati al fine di fornire il Servizio e renderlo fruibile e funzionale mediante l’App, nel rispetto della Normativa Privacy Applicabile e in conformità a quanto stabilito nella licenza d’uso dell’App. Le informazioni e i Dati raccolti non verranno utilizzati per fini estranei o eccedenti rispetto a quanto descritto nella presente Informativa.
- Titolare del trattamento dei Dati
Titolare del trattamento è TRACKTING srl (di seguito anche “Noi” o la “Società”) con sede legale in Via Borgognina, 5 – 61030 Cartoceto (PU) – C.F. – P.IVA P.I. 02036680417.
- Quali Dati potremo trattare
I vostri Dati Personali sono trattati al fine di dare esecuzione a un contratto, erogando i Servizi da voi richiesti e consentire il corretto ed ottimale funzionamento dell’App.
I Dati Personali che potremo trattare sono:
- i vostri Dati identificativi personali;
- i vostri Dati di contatto (e-mail e numero di telefono);
- i Dati relativi al pagamento dei corrispettivi per l’utilizzo del Servizio;
- i Dati inerenti il dispositivo su cui è installata l’App;
- i Dati di geolocalizzazione del veicolo su cui è installato il Tracker e del dispositivo su cui è installata l’App;
- ogni altro dato da voi fornito volontariamente.
- Per quali finalità useremo i vostri Dati e sulla base di quali presupposti legali
A seconda della loro diversa natura, tratteremo i vostri Dati nelle modalità, per le finalità e sulla base dei presupposti legali di seguito specificati.
- A) Dati identificativi personali, di contatto, relativi ai pagamenti e ogni altro dato fornito volontariamente
Per l’utilizzo del nostro Servizio, è necessaria la registrazione di un account mediante l’App e l’indicazione di un numero di telefono: durante la registrazione vi verrà chiesto di comunicare i vostri nome, cognome, e indirizzo e-mail per creare un account, e un numero di telefono per effettuare una telefonata per segnalare che il veicolo su cui è installato il Tracker è stato spostato.
Tratteremo tali Dati per creare il tuo account e per consentirti di accedere all’App e di fruire del nostro Servizio di antifurto e geolocalizzazione. Inoltre potremo trattare tali Dati, e ogni altra informazione da voi fornita volontariamente, per rispondere a richieste di assistenza o di informazioni che riceveremo tramite l’App o altri canali di comunicazione.
Se per l’erogazione del Servizio è previsto un pagamento, tratteremo anche i Dati necessari alla gestione del pagamento (es. Dati relativi alle carte di credito utilizzate per i pagamenti, Dati di fatturazione ecc.).
Inoltre, potremo trattare i Dati per gli adempimenti fiscali e legali correlati all’esecuzione del contratto.
I vostri Dati identificativi personali e di contatto saranno quindi trattati sulla base dei seguenti presupposti legali:
- per dare esecuzione a obblighi contrattuali, precontrattuali e per erogare il Servizio oggetto del contratto (art. 6, par. 1, lett. b), del GDPR) e
- per l’adempimento degli obblighi previsti da leggi o regolamenti (art. 6, par. 1, lett. c), del GDPR).
In tale contesto il conferimento dei Dati è facoltativo, ma la loro mancata comunicazione potrebbe comportare l’impossibilità di adempiere, in tutto o in parte, gli obblighi legali e contrattuali.
- B) Dati inerenti il dispositivo su cui è installata l’App
Con l’installazione dell’App la società raccoglierà e tratterà i Dati inerenti il vostro dispositivo per consentire la corretta installazione e funzionamento dell’App stessa, per erogare il Servizio da voi richiesto, nonché identificare eventuali problemi tecnici o di sicurezza e fornirvi il supporto tecnico necessario in caso di malfunzionamento.
Inoltre, potremo trattare tali Dati per assicurare la sicurezza e la protezione Vostra e del Servizio e per garantire che l’utilizzo del Servizio sia conforme alla legge e al contratto che lo regola, nonché per prevenire e gestire frodi e altre attività illegali messe in atto mediante l’App.
In particolare tratteremo i seguenti Dati: il modello del dispositivo, l’indirizzo IP, il numero di telefono, la versione del sistema operativo, le informazioni sul browser, gli aggiornamenti di sistema, la risoluzione dello schermo, ogni informazione relativa alla connessione di rete e al livello di batteria, le impostazioni di lingua, informazioni relative alle interazioni di app, browser e dispositivi con i nostri Servizi, rapporti su funzionamenti o interruzioni anomale, informazioni su data e ora e ogni altro dato identificativo del Dispositivo necessario al corretto funzionamento del Servizio.
Tratteremo i Dati inerenti il vostro dispositivo sulla base dei seguenti presupposti legali:
- per dare esecuzione a obblighi contrattuali, precontrattuali e per erogare il Servizio oggetto del contratto (art. 6, par. 1, lett. b), del GDPR).
- per il perseguimento del nostro legittimo interesse di prevenire e gestire frodi e altre attività illegali messe in atto mediante l’App (art. 6, par. 1, lett. f), del GDPR).
- C) Dati di geolocalizzazione del veicolo su cui è installato il Tracker e del dispositivo su cui è installata l’App
Trattiamo le informazioni sulla posizione del veicolo su cui è installato il Tracker e del dispositivo su cui è installata l’App al fine di consentire il funzionamento dell’App e l’erogazione del Servizio da voi richiesto. Nello specifico il Tracker invia, tramite SIM, le coordinate GPS del veicolo che vengono da noi raccolte, criptate e memorizzate per il tempo necessario per l’erogazione del Servizio.
Sin dalla raccolta trattiamo tali Dati utilizzando sistemi di crittografia (AES).
Tratteremo i Dati di geolocalizzazione esclusivamente sulla base di un tuo valido consenso (art. 6, par. 1, lett. a), del GDPR, e art. 126 del Codice Privacy).
Il vostro consenso al trattamento dei Dati di geolocalizzazione è libero. In tale contesto il mancato consenso al trattamento comporta l’impossibilità di erogare il Servizio digitale di antifurto e geolocalizzazione del veicolo su cui è installato il Tracker.
L’Utente ha il diritto di revocare il consenso al trattamento dei Dati di geolocalizzazione in qualsiasi momento
- disassociando il Tracker mediante l’App, relativamente alle informazioni sulla posizione del veicolo su cui è installato il Tracker;
- disattivando la specifica funzione di geolocalizzazione sul proprio dispositivo, relativamente alle informazioni sulla posizione del dispositivo su cui è installata l’App.
Nel caso in cui revochi il consenso, ci sarà impossibile continuare a erogare il Servizio di antifurto e geolocalizzazione e, pertanto, l’erogazione del Servizio sarà sospeso.
- D) Dati di contatto
Potremo utilizzare l’indirizzo di posta elettronica da voi fornitoci per l’invio di comunicazioni commerciali strettamente collegate ai Prodotti e/o Servizi a voi erogati o comunque relative a prodotti o servizi analoghi. In ogni caso, se non desiderate ricevere queste comunicazioni, è sufficiente che chiediate che i Vostri Dati non siano utilizzati per tale finalità inviando una mail all’indirizzo privacy@trackting.com, oppure cliccando sull’apposito link per l’opposizione alla ricezione di comunicazioni considerate indesiderate, reso disponibile all’interno delle mail promozionali inviate dalla Società.
Per questa finalità tratteremo i tuoi Dati in base al nostro legittimo interesse (art. 6, par. 1, lett. f), del GDPR).
- Sino a quando tratteremo i tuoi Dati
Tratteremo i Dati per il tempo richiesto al perseguimento dalle finalità per le quali sono stati raccolti.
Specificamente:
- i Dati raccolti per scopi collegati all’esecuzione del contratto e all’erogazione del Servizio, saranno trattati sino a quando l’account dell’utente risulterà attivo e conservati per i due anni successivi all’eventuale disattivazione; i Dati relativi ai pagamenti effettuati ed in generale i Dati contabili e fiscali saranno conservati per dieci anni;
- i Dati di geolocalizzazione saranno conservati, criptati, per sei mesi; se i Dati di geolocalizzazione saranno di volta in volta necessari a far valere o difendere i diritti vostri o della Società in sede giudiziaria, potranno essere conservati per il periodo ulteriore strettamente necessario al loro perseguimento.
Al termine del periodo di conservazione i Dati personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare dei termini indicati, i diritti di accesso, cancellazione, rettificazione e il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.
Per finalità di cui alla lettera d) del paragrafo 3, i Dati saranno conservati fino a quando non perverrà una richiesta di opposizione al trattamento e, in ogni caso, non oltre i due anni successivi all’eventuale disattivazione dell’account.
- Luogo del trattamento e trasferimento dei Dati Personali all’estero.
I tuoi Dati Personali sono trattati all’interno dell’Unione Europa e non verranno trasferiti al di fuori dello Spazio Economico Europeo.
- A chi potremo comunicare i vostri Dati
I tuoi Dati Personali potranno essere comunicati alle seguenti categorie di destinatari:
- i soggetti esterni che trattano i Dati personali per nostro conto e che sono specificamente nominati a tal fine responsabili del trattamento (es. fornitori di servizi legali e contabili, hosting provider, fornitori di servizi tecnici e informatici, consulenti esterni ecc.);
- soggetti, enti od autorità a cui sia obbligatorio comunicare i tuoi Dati Personali in forza di disposizioni di legge o di ordini delle autorità.
- I vostri diritti
Potrete esercitare i diritti di seguito meglio individuati, tra cui, il diritto di richiedere l’accesso ai Dati, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento e di opporvi al loro utilizzo da parte nostra, oltre al diritto di richiedere la consegna di alcuni di questi.
Diritto di accesso
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di Dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai Dati personali e alle seguenti informazioni:
- a) le finalità del trattamento;
- b) le categorie di Dati personali in questione;
- c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i Dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali e, in tal caso, l’esistenza di garanzie adeguate;
- d) quando possibile, il periodo di conservazione dei Dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
- e) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei Dati personali o la limitazione del trattamento dei Dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
- f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
- g) qualora i Dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
- h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.
Diritto di rettifica
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei Dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo.
Diritto di cancellazione
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei Dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i Dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti:
- a) i Dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
- b) l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
- c) l’interessato si oppone al trattamento, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento;
- d) i Dati personali sono stati trattati illecitamente;
- e) i Dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione Europeo o del diritto lo Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;
Diritti di limitazione del trattamento
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
- a) l’interessato contesta l’esattezza dei Dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali Dati personali;
- b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei Dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
- c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i Dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
- d) l’interessato si è opposto al trattamento, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
Diritto alla portabilità dei Dati
L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali Dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti qualora:
- a) il trattamento si basi sul consenso o su un contratto; e
- b) il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati.
Nell’esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei Dati, l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei Dati personali da un titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile.
- Come contattarci per l’esercizio dei vostri diritti?
Potrete esercitare i vostri diritti contattandoci ai recapiti di seguito indicati:
TRACKTING srl
Via Borgognina, 5 – 61030 Cartoceto (PU)
E-mail: privacy@trackting.com
Posta certificata: trackting@pec.it
- Come contattare l’Autorità di controllo competente per la presentazione di eventuali reclami?
Eventuali reclami potranno essere presentati all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali reperibile ai seguenti contatti:
Garante per la Protezione dei Dati Personali
Piazza Venezia, 11 – 00187 Roma
Fax: (+39) 06.69677.3785
Tel: (+39) 06.696771
E-mail: garante@gpdp.it
Posta certificata: protocollo@pec.gpdp.it
- Eventuali modifiche alla presente informativa sulla privacy
Questa informativa sulla privacy potrebbe subire delle modifiche e degli aggiornamenti, in tutto o in parte, anche a causa di variazioni alla normativa applicabile; qualora venissero apportate delle modifiche al modo con cui vengono trattati i vostri Dati vi informeremo di tali variazioni.